Premio SLAncio 2022 – Laura Tangorra

Pubblicato il

23 Mar 2022

Categorie

Commenti

La cosa più divertente dell’andare in chiesa, da bambina, era poter accendere una candela dopo la Messa. Io e le mie sorelle, a turno, infilavamo le monetine nell’apposita fessura, e sceglievamo la più bella, lunga, perfetta (anche se erano tutte identiche). Accendevamo lo stoppino ancora bianco alla fiammella di una delle candele ormai corte e deformi, e poi la infilavamo in una delle tante basi a molletta. Era bellissimo vedere quelle fiammelle tutte uguali, nascere da corpi di cera così diversi.
Quell’immagine, nella mia testa richiama il nostro concorso: ogni scritto è il riflesso di vissuti differenti, e spesso di sofferenze segrete a volte inimmaginabili, che alla fine superando il buio riescono a brillare della stessa luce.

Il concorso ha offerto a tanti cuori (ma proprio tanti!) l’occasione di condividere la propria luce nascosta, coinvolgendo l’altro, inondandolo di emozioni, facendolo entrare nel suo mondo. Questa è la magia dello scrivere.

Laura Tangorra

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo articolo è comparso su:

L’autore

Laura Tangorra

Insegnante e Scrittrice

Potrebbero interessarti…

L’ALTALENA DELLA VITA

L’ALTALENA DELLA VITA

Nel corso di una delle prime escursioni nell’area a verde della Meridiana, mi sono soffermato ad osservare le altalene e lo scivolo, posizionati all’ombra degli alberi di alto fusto.  Il primo pensiero è stato cercare di comprendere il senso della installazione di giochi per bambini, inusuale per un luogo destinato alla cura di persone in età senile o diversamente abili, le quali assolutamente non possono fruirne, se non visivamente come richiamo alla memoria della loro infanzia; anche se possiamo sicuramente affermare che, con l’avanzare della età e la necessità di assistenza, chiunque torna un po’ bambino.

leggi tutto
I viaggi silenziosi

I viaggi silenziosi

Agosto è il mese in cui il mondo rallenta. Le città si svuotano, gli impegni si mettono in pausa, e le persone partono: chi verso il mare, chi in montagna, chi alla ricerca di silenzio, chi di avventura.

leggi tutto
Che gioia!

Che gioia!

Mercoledì 16 luglio grazie all’infinita disponibilità di Stefano e Agnese sono riuscita a partecipare alla laurea di mio figlio Pietro.

leggi tutto