Che bello parlare attraverso la scrittura

Pubblicato il

28 Apr 2021

Categorie

Commenti

Evviva, il nostro giornale ha compiuto un Anno!
La proposta di scrivere le nostre idee ispirandoci a fatti del giorno, e non solo, per poi farne un piccolo giornale, fu interessante oltre ad essere eccitante per noi scrittori  ancora  alle  prime armi (eccetto qualcuno). Fummo presi dall’entusiasmo di far sapere alla  gente le nostre idee, i nostri  problemi,  i nostri sentimenti e forse per  farci conoscere e per provare una nuova emozione accettammo ben volentieri l’idea.
Cosi, impegnandoci mentalmente e psicologicamente,  scrivendo ciò che in un certo momento   attirava di  più la nostra attenzione, ecco che – scrivendo scrivendo, appunto – a fine mese  con grande  stupore   ed emozione  viene pubblicato  il nostro  primo giornale. Era davvero  entusiasmante leggere  i nostri scritti e anche quello del nostro direttore Roberto Mauri che in prima pagina fiero e orgoglioso (e penso anche  un poco emozionato) ha presentato  questo  nuovo gioiellino al pubblico insieme  anche ai  suoi collaboratori: la  nascita  di ScrivereEsistere!

Bene, questo fu il primo passo  verso  il futuro di questa iniziativa, che fa sapere a tutti che anche i malati di  SLA, anche grazie alla moderna tecnologia, sono in grado di scrivere, parlare e farsi capire solo attraverso gli occhi.

Nei mesi  successivi, forse per merito dei nostri  racconti, molte altre persone malate e non hanno cominciato a scrivere con noi, rendendo il giornale ancor più ricco e valorizzando la  nostra  redazione. Intanto, diverse  persone del mondo sociale e culturale che sono venute a far visita alla struttura si sono complimentate con noi, dimostrando stupore verso la nostra capacità e l’impegno.

Confesso che in quei  momenti mi sembrava di vivere un sogno, come quando si dice “passare dalle stalle alle stelle”, mi sembrava quasi d’essere diventato come  un  divo Hollywoodiano! Sì,  forse  queste sono battute di spirito piuttosto esagerate ma, credetemi, a volte la gioia diventa euforia e può dare alla testa!

di Pippo Musso

Evviva, il nostro giornale ha compiuto 1 Anno! La proposta di scrivere le nostre idee ispirandoci a fatti del giorno, e non solo, per poi farne un piccolo giornale, fu interessante oltre ad essere eccitante per noi scrittori ancora alle prime armi (eccetto qualcuno)…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo articolo è comparso su:

L’autore

Pippo Musso

Scrittore

Potrebbero interessarti…

L’ALTALENA DELLA VITA

L’ALTALENA DELLA VITA

Nel corso di una delle prime escursioni nell’area a verde della Meridiana, mi sono soffermato ad osservare le altalene e lo scivolo, posizionati all’ombra degli alberi di alto fusto.  Il primo pensiero è stato cercare di comprendere il senso della installazione di giochi per bambini, inusuale per un luogo destinato alla cura di persone in età senile o diversamente abili, le quali assolutamente non possono fruirne, se non visivamente come richiamo alla memoria della loro infanzia; anche se possiamo sicuramente affermare che, con l’avanzare della età e la necessità di assistenza, chiunque torna un po’ bambino.

leggi tutto
I viaggi silenziosi

I viaggi silenziosi

Agosto è il mese in cui il mondo rallenta. Le città si svuotano, gli impegni si mettono in pausa, e le persone partono: chi verso il mare, chi in montagna, chi alla ricerca di silenzio, chi di avventura.

leggi tutto
Che gioia!

Che gioia!

Mercoledì 16 luglio grazie all’infinita disponibilità di Stefano e Agnese sono riuscita a partecipare alla laurea di mio figlio Pietro.

leggi tutto