Scriviamo(ci) Pensieri

Pubblicato il

2 Mag 2023

Categorie

Commenti

Mi piace andare a caccia di pensieri che grandi personaggi lasciano sulla loro strada per noi. Eccone alcuni che vi offro come doni-spunto di riflessione sperando di stimolare in voi la voglia di diventare a vostra volta autori di pensieri che possiamo scambiare fra noi.

Ci provo io per primo!

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione,
o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee
con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell’intelligenza.

Ernesto Rafael Guevara De la Serna, più noto come Che Guevara, (1928 – 1967)

 

Il cuore conosce cose che la ragione non conosce.

Pascal

 

La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda
e come la si ricorda per raccontarla

Gabriel García Márquez, Vivere per raccontarla

 

La vita non è quella Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà anche noi, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità.

Diario di Anna Frank

 

Nella vita volevo amare e essere amato, baciare e essere
baciato, abbracciare e essere abbracciato.
Purtroppo la vita mi ha dato pochissimo tempo per queste cose.
Molte persone hanno una vita fantastica, fanno di tutto e non
gli succede nulla. È ingiustizia o no? Però vedo anche tante
persone molto più sfortunate di me. Che senso ha questo?
Purtroppo non siamo capaci di vedere tutti i regali dati dall’abbondanza,
perché siamo presi a lamentarci di quello che non ci arriva.
Apprezziamo chi ci ha amato, baciato e abbracciato e ringraziamo
per questi momenti di GIOIA ASSOLUTA e godiamo anche
del ricordo, perché molti non hanno neppure questo.
Ringraziamo ogni giorno l’abbondanza e l’universo per questi regali.

Claudio A.F. Messa

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo articolo è comparso su:

L’autore

Claudio Messa

Informatico

Potrebbero interessarti…

TUTTO INTORNO A NOI È ARMONIA

TUTTO INTORNO A NOI È ARMONIA

Ci sono episodi nella vita di ciascuno, che appaiono irrilevanti ma con il tempo acquistano un significato profondo, e concorrono a formare la propria visione dell’esistenza.

leggi tutto
LA FATICA, CHE FATICA…

LA FATICA, CHE FATICA…

Viviamo nel tempo della comodità, dove ogni cosa è studiata per sembrarci facile. Ci siamo illusi che ogni traguardo possa essere raggiunto con il minimo sforzo, che le scorciatoie siano vie preferenziali e la velocità un sinonimo di successo. Eppure, per milioni di persone la fatica non è solo una compagna di vita quotidiana, ma una cifra essenziale dell’esistenza, «figlia del senso del dovere, della responsabilità, dell’amore per la propria professione».

leggi tutto
La cura del sogno

La cura del sogno

Uscita dal tunnel del monte Barro, quando le montagne si impongono alla vista insieme al lago, ho provato un senso di pace. Quante volte mi sono trovata davanti questo spettacolo, eppure, non mi suscitava particolari emozioni, era tutto scontato. Viviamo in un paradiso che non ci diamo il tempo di ammirare.

leggi tutto